Quali prodotti per la cura della vasca idromassaggio da esterno sono necessari?

Una vasca idromassaggio all'aperto in giardino è un modo meraviglioso per rilassarsi e godersi la natura. La giusta cura dell'acqua è essenziale per garantire che il piacere rimanga intatto e che possiate godere a lungo della vostra vasca idromassaggio. Ma con i tanti prodotti presenti sul mercato, è facile perdere il filo del discorso.

In questa guida scoprirete quali sono i prodotti necessari per mantenere l'acqua della vostra vasca idromassaggio cristallina e igienicamente pulita.

Disinfezione: la base della cura della vasca idromassaggio

Il fulcro della cura dell'acqua è la disinfezione. Essa impedisce la proliferazione di batteri e germi che possono causare problemi di salute. I disinfettanti più comuni sono

  • Il cloro: Poco costoso, rapido ed efficace, ma deve essere rabboccato regolarmente perché si rompe rapidamente nell'acqua calda.

  • Bromo: Leggermente più costoso, ma più duraturo e meno odoroso. Non è necessario dosarlo dopo ogni utilizzo.

  • Disinfettanti minerali: Agiscono lentamente e di solito vengono utilizzati in combinazione con il cloro.

  • Biguanidi: Inodori ed efficaci, ma più costosi e potenzialmente dannosi per alcuni componenti della spa.

  • Elettrolisi del sale: Converte il sale in cloro o bromo e fornisce acqua più morbida con minore formazione di cloramina.

Importante: Non utilizzare mai contemporaneamente sanificatori diversi per non innescare pericolose reazioni chimiche!

Mantenere in equilibrio il valore del pH e dell'alcalinità

Il valore del pH indica quanto è acida o alcalina l'acqua. L'intervallo ideale per l'acqua dell'idromassaggio è compreso tra 7,0 - 7,4. Un valore di pH non equilibrato può:

  • ridurre l'efficacia dell'igienizzante,

  • causare irritazioni cutanee

  • e danneggiare l'idromassaggio.

L'alcalinità alcalinità stabilizza il valore del pH ed evita le fluttuazioni. L'intervallo ottimale è compreso tra 125 ppm e 150 ppm.

Prodotti per la regolazione:

  • Innalzatore di pH (pH+): Aumenta il valore del pH se l'acqua è troppo acida.

  • Riduttore di pH (pH-): Abbassa il valore del pH se l'acqua è troppo alcalina.

  • Aumentatore di alcalinità: Stabilizza il valore del pH e aumenta l'alcalinità se necessario.


Durezza del calcio: protezione contro la corrosione

La durezza del calcio indica il contenuto di calcio disciolto nell'acqua. Un'acqua troppo dolce può corrodere i componenti metallici della vasca idromassaggio, mentre un'acqua troppo dura provoca depositi di calcare.

L'intervallo ideale è compreso tra 175 ppm e 250 ppm.

Prodotto da regolare:

  • Cloruro di calcio: Aumenta la durezza del calcio se è troppo bassa.


Trattamento d'urto: per un'acqua cristallina

Un trattamento d'urto regolare rimuove le impurità organiche, riattiva il disinfettante e garantisce un'acqua igienicamente pura.

Tipi di trattamento d'urto:

  • Shock al cloro/bromo: Efficace, ma può portare alla formazione di cloramina, che provoca odori sgradevoli.

  • Trattamento d'urto senza cloro: Più delicato sulla pelle e inodore.

Quando il trattamento d'urto ha senso:

  • Dopo ogni ricarica.

  • Una volta alla settimana per un uso intensivo.

  • Dopo forti piogge o temporali.

Prodotti opzionali per un maggiore comfort

Oltre ai prodotti di base, esistono alcuni prodotti opzionali che possono facilitare la cura dell'acqua e migliorare l'esperienza del bagno:

  • Condizionatori d'acqua: Riducono la necessità di prodotti chimici, ma non sono indispensabili.

  • Detergenti per tubi: Rimuovono i depositi nelle tubature.

  • Additivi per aromi e profumi: Aggiungono all'acqua fragranze gradevoli. Assicuratevi che siano adatti alle vasche a idromassaggio.

  • Flocculanti (Whirlpool Water Clear): Legano le particelle di sporco più piccole che non vengono catturate dal filtro.

  • Enzimi: Rompono le impurità organiche e supportano il disinfettante.

  • Protezione dal calcare: Previene i depositi di calcare sulle superfici della vasca idromassaggio.

  • Agente antischiuma: Elimina la schiuma indesiderata nell'acqua.

Test dell'acqua: la chiave per un dosaggio corretto

Per poter dosare correttamente i prodotti per la cura, è necessario analizzare regolarmente i valori dell'acqua.

Opzioni per l'analisi dell'acqua:

  • Strisce reattive: Un metodo semplice ed economico per i parametri più importanti.

  • Kit di test liquidi o tester digitale: Per risultati più precisi.