Cosa tenere presente quando si utilizza la vasca a idromassaggio in inverno

Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e l'inverno è alle porte. Per molti proprietari di vasche idromassaggio si pone ora la domanda: conviene svernare la vasca idromassaggio in giardino o godersi il suo accogliente calore anche nella stagione fredda?

Questo articolo vi fornisce tutte le informazioni e i consigli importanti per sfruttare al meglio la vostra vasca idromassaggio in inverno e trascorrere ore rilassanti nell'acqua calda.

Vantaggi dell'utilizzo di una vasca idromassaggio in inverno

Una vasca idromassaggio all'aperto ha un fascino molto particolare, soprattutto in inverno. Un bagno caldo a temperature gelide e magari anche sotto la neve: questo è puro relax! Ma i benefici vanno ben oltre la sensazione di benessere:

  • Alleviare i dolori articolari:
    Il freddo può aggravare patologie come l'artrite. L'acqua calda dell'idromassaggio (36-40 °C) allevia la rigidità delle articolazioni e rilassa i muscoli.

  • Rilassamento e riduzione dello stress:
    Un bagno caldo nelle giornate fredde favorisce il rilassamento muscolare e aiuta ad alleviare lo stress.

  • Manutenzione durante tutto l'anno:
    L'uso regolare in inverno mantiene la vasca idromassaggio in funzione, assicurando la manutenzione continua del filtro, del riscaldatore e della pompa.

Svernamento della vasca idromassaggio: come funziona

Se decidete di utilizzare la vostra vasca idromassaggio in inverno, è fondamentale una buona preparazione. Prima che le temperature scendano sotto lo zero, è necessario adottare le misure più importanti.

Fasi importanti per la preparazione all'inverno:

  1. Cambiare l'acqua:
    Svuotare la vasca idromassaggio e riempirla con acqua fresca. Questo non solo garantisce una qualità ottimale dell'acqua, ma evita anche che l'acqua vecchia si congeli nei tubi.

  2. Pulizia accurata:
    Approfittate del cambio d'acqua per pulire a fondo la vasca.

  3. Attivare la protezione antigelo:
    L'impostazione della protezione antigelo è essenziale per proteggere la vasca da danni causati dal gelo. Un sensore misura la temperatura dell'aria e attiva la pompa non appena la temperatura scende nell'intervallo critico. In questo modo l'acqua circola ed evita il congelamento.
    Note:

    • Controllare regolarmente la temperatura dell'acqua per verificare che la protezione antigelo funzioni correttamente.

    • Per i modelli senza protezione antigelo: Far funzionare la pompa 24 ore su 24 a bassa velocità o programmare un timer per far funzionare la pompa ogni 15-20 minuti all'ora. L'acqua calda in circolazione protegge le tubature dal congelamento.


Misure aggiuntive per una protezione ottimale

Oltre ai preparativi di base, ci sono altre misure che possono essere adottate per utilizzare la vasca idromassaggio in modo efficiente e sicuro in inverno:

  • Coprire:
    Coprire sempre la vasca idromassaggio quando non viene utilizzata. Una copertura ben isolata riduce al minimo la perdita di calore e protegge dallo sporco e dalla contaminazione.

    • Importante: Rimuovere la neve dalla copertura per evitare che il peso la danneggi.

  • Coperta termica galleggiante:
    Una coperta termica aggiuntiva sotto la copertura principale migliora l'isolamento, riduce la condensa e protegge la copertura dalla formazione di muffa.

  • Controllare il livello dell'acqua:
    Controllare regolarmente il livello dell'acqua, soprattutto se l'uso è poco frequente. Un livello troppo basso dell'acqua può causare lo spegnimento della pompa e del riscaldamento, con conseguenti danni da gelo.

  • Temperatura costante dell'acqua:
    Mantenere costante la temperatura dell'acqua invece di lasciarla raffreddare e riscaldarla di nuovo. In questo modo si risparmia energia e si riducono i costi di riscaldamento.


Guida rapida all'invernaggio della vasca idromassaggio

  1. Effettuare la preparazione invernale a temperature miti.

  2. Spegnere l'alimentazione prima di pulire la vasca idromassaggio.

  3. Scaricare l'acqua e pulire accuratamente la vasca.

  4. Riempire la vasca idromassaggio con acqua fresca e inserire i filtri.

  5. Accendere l'apparecchio e verificare i valori dell'acqua.

  6. Attivare la protezione antigelo.

  7. Per i modelli senza protezione antigelo: Far funzionare la pompa a basso regime.

  8. Coprire la vasca a idromassaggio dopo ogni utilizzo.

  9. Utilizzare una coperta termica galleggiante per un ulteriore isolamento.

  10. Controllare regolarmente il livello dell'acqua.

  11. Godetevi il calore accogliente della vostra vasca idromassaggio!