Come prendersi cura della vasca idromassaggio da esterno in modo corretto

Un paradiso di acqua cristallina:

Una vasca idromassaggio all'aperto in giardino è un'oasi di relax e svago. Tuttavia, la giusta cura dell'acqua è essenziale per garantire che il piacere del bagno rimanga intatto. È possibile godere appieno degli effetti benefici della vasca idromassaggio solo se l'acqua è pulita e igienica.

Questo articolo vi guiderà passo dopo passo attraverso gli aspetti più importanti della cura dell'acqua e vi mostrerà come mantenere la vostra vasca idromassaggio in ottime condizioni.


L'importanza della cura dell'acqua

La combinazione di acqua calda e gorgogliante e l'utilizzo da parte di più persone richiedono un'igiene particolare dell'acqua. Sudore, crema solare, oli per il corpo e altre impurità contaminano l'acqua e possono causare i seguenti problemi:

  • Danni materiali: Gli squilibri nell'acqua possono ridurre la durata della vasca idromassaggio e della copertura.

  • Sovraccarico del sistema di filtraggio: I contaminanti intasano il filtro, aumentandone l'usura e compromettendo la circolazione dell'acqua.

  • Crescita di alghe e batteri: La scarsa qualità dell'acqua favorisce la proliferazione di microrganismi che possono mettere a rischio la salute.

  • Esperienze di balneazione sgradevoli: L'acqua torbida, i cattivi odori e le irritazioni cutanee possono ridurre notevolmente il piacere della vasca idromassaggio.


Il sistema di filtraggio: la prima linea di difesa

Prima di ricorrere ai detergenti chimici, è bene sfruttare al meglio il sistema di filtraggio meccanico della vasca idromassaggio. Il sistema di filtraggio rimuove le impurità più grossolane e facilita il trattamento chimico dell'acqua.

Consigli importanti per la manutenzione del filtro:

  • Cicli regolari del filtro: Far funzionare il filtro almeno due volte al giorno per due ore ogni volta per garantire un'adeguata circolazione dell'acqua.

  • Pulizia settimanale: Sciacquare il filtro con acqua pulita ogni settimana per rimuovere lo sporco più grossolano.

  • Pulizia profonda mensile: Pulire il filtro una volta al mese con un detergente speciale per filtri.

  • Pulizia e sostituzione chimica: Ogni tre o quattro mesi, il filtro deve essere immerso in una soluzione detergente per 24 ore e poi risciacquato accuratamente. Sostituire il filtro quando la pulizia non è più sufficiente.

Comprendere e regolare i valori dell'acqua

I valori corretti dell'acqua sono fondamentali per ottenere un'acqua idromassaggio igienica e rispettosa della pelle.

I valori importanti dell'acqua in sintesi:

  • Valore del pH: L'intervallo ideale è compreso tra 7,0 e 7,2. Un valore di pH troppo alto o troppo basso può compromettere l'efficacia dei disinfettanti e causare irritazioni cutanee.

  • Alcalinità: Stabilizza il valore del pH ed evita forti oscillazioni.

  • Durezza del calcio: Il contenuto di sali di calcio e magnesio disciolti deve rientrare nell'intervallo consigliato per evitare depositi o corrosione.

  • Contenuto di disinfettanti: Un livello sufficiente è essenziale per eliminare batteri e germi.

Come regolare i valori dell'acqua:

Misurare regolarmente i valori dell'acqua con un kit di analisi e, se necessario, correggerli con i prodotti appropriati. Le istruzioni per l'uso della vasca idromassaggio contengono informazioni dettagliate sulla determinazione del volume dell'acqua e sul calcolo delle quantità di prodotti chimici necessari.


Dosaggio e uso corretto dei prodotti chimici

La corretta manipolazione dei prodotti chimici è fondamentale per la cura dell'acqua:

  • Osservare le istruzioni di sicurezza riportate sulla confezione.

  • Indossare indumenti protettivi come guanti, occhiali di sicurezza e abiti a maniche lunghe quando si maneggiano i prodotti chimici.

  • Conservare i prodotti chimici in modo sicuro e fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.

Ordine di dosaggio dei prodotti chimici:

  • Dopo il riempimento:

    1. Regolare il valore del pH a 7,0-7,2.

    2. Riscaldare l'acqua alla temperatura desiderata.

    3. Testare i valori dell'acqua.

    4. Aggiungere il disinfettante.

    5. Aggiungere altri prodotti come regolatori di alcalinità o di calcio.

  • Manutenzione settimanale:

    1. Testare i valori dell'acqua.

    2. Regolare il valore del pH.

    3. Aggiungere il disinfettante.

    4. Se necessario, regolare la durezza del calcio.

Clorazione d'urto: per un'acqua cristallina

La clorazione d'urto regolare rimuove le impurità più ostinate e i depositi organici. Deve essere effettuata:

  • Dopo ogni rabbocco.

  • Una volta alla settimana in caso di uso intensivo.

  • Dopo forti piogge o temporali.

Note importanti sulla clorazione d'urto:

  • Seguire le istruzioni di dosaggio del produttore.

  • Evitare il contatto con l'acqua durante la clorazione d'urto.

  • Attendere il tempo consigliato prima di utilizzare nuovamente l'idromassaggio.