Risoluzione dei problemi legati all'acqua

Risoluzione dei problemi dell'acqua nella vasca idromassaggio: come ottenere un'acqua cristallina

Una vasca idromassaggio privata in giardino: l'epitome del lusso e del relax. Ma cosa fare se l'acqua diventa improvvisamente torbida, verde o schiumosa? Non preoccupatevi: anche con una cura ottimale dell'acqua, di tanto in tanto possono verificarsi dei problemi.

Questo articolo vi aiuterà a identificare e risolvere i problemi più comuni dell'acqua della vostra vasca idromassaggio, in modo da poter godere sempre di ore serene nella vostra vasca.

Acqua torbida: cause e soluzioni

L'acqua torbida può essere causata da diversi fattori, tra cui oli per il corpo, lozioni, particelle di alghe morte, depositi di calcare o squilibri chimici dell'acqua.

Soluzioni per l'acqua torbida:

  • Controllare i livelli dell'acqua: Testare il pH e l'alcalinità e regolare se necessario.

  • Assicurare la disinfezione: Utilizzare una quantità sufficiente di disinfettante per uccidere i batteri e le alghe.

  • Controllare i livelli di calcio: Un elevato contenuto di calcio può causare torbidità. Regolare di conseguenza.

  • Utilizzare agenti chiarificatori dell'acqua: Gli agenti speciali legano le particelle microscopiche che il filtro non è in grado di catturare. Utilizzare solo prodotti adatti alle vasche a idromassaggio.

  • Svuotare e pulire la vasca idromassaggio: Se nessuna delle misure adottate è utile, svuotare la vasca idromassaggio, pulirla, rimuovere i depositi di calcare, sciacquare i getti e pulire il filtro.


Acqua verde: alghe o rame?

L'acqua verde nella vasca idromassaggio può avere due cause principali: Alghe o rame.

Acqua verde dovuta al rame:

L'acqua verde chiaro senza residui viscidi indica la presenza di rame nell'acqua.

Possibili fonti di rame:

  • Alghicidi progettati per le piscine.

  • Tubi di rame in casa.

  • Acqua di pozzo ad alto contenuto di rame.

  • Acqua dura.

Soluzioni:

  • Regolare il valore del pH: Regolare correttamente il valore del pH.

  • Utilizzare un flocculante: Legare le particelle di rame con un flocculante.

  • Svuotare e riempire nuovamente la vasca idromassaggio: Se il contenuto di rame rimane elevato, sostituire l'acqua.

  • Utilizzare un filtro a sacco: Filtrare l'acqua di riempimento per rimuovere i metalli.

Acqua verde a causa delle alghe:

Una patina viscida sulla linea di galleggiamento o sulle pareti indica la presenza di alghe.

Cause della crescita delle alghe:

  • Livello di disinfettante troppo basso.

  • Filtrazione insufficiente.

  • Vasca idromassaggio non coperta.

  • Elevato carico della vasca.

Soluzioni:

  • Aumentare il livello di disinfettante: Assicurarsi che sia disponibile una quantità sufficiente di disinfettante.

  • Effettuare un trattamento d'urto: Aiuta a uccidere le alghe. Quindi stabilizzare la chimica dell'acqua.

  • Utilizzare un alghicida: Le alghe esistenti possono essere uccise e la loro crescita futura può essere prevenuta.

  • Svuotare e pulire la vasca idromassaggio: In caso di forte infestazione, è necessario pulire la vasca e sostituire l'acqua.


Schiuma nella vasca idromassaggio: cause e soluzioni

La schiuma può sembrare attraente, ma è un segno di impurità nell'acqua.

Cause della formazione di schiuma:

  • Prodotti per l'igiene personale, come lozioni e cosmetici.

  • Bevande versate.

  • Prodotti per la cura dell'acqua di qualità inferiore.

  • Elevato valore TDS (Total Dissolved Solids), che indica la quantità totale di sostanze disciolte nell'acqua.

Soluzioni:

  • Agenti antischiuma: Eliminano rapidamente la schiuma, ma non risolvono il problema di fondo.

  • Svuotare e pulire la vasca idromassaggio: Rimuovere le impurità e riempire nuovamente la vasca idromassaggio.

  • Misurare il valore TDS: Controllare il valore TDS con un dispositivo di misurazione. Valori elevati indicano una contaminazione.

  • Utilizzare un filtro a sacco: Filtrare l'acqua di riempimento per ridurre le sostanze disciolte.

  • Fare la doccia prima di fare il bagno: Ridurre i residui dei prodotti per l'igiene personale.

  • Utilizzare prodotti chimici di alta qualità: Scegliete prodotti di qualità per la cura dell'acqua.


Altri problemi dell'acqua nella vasca idromassaggio

Depositi di calcare:

Riconoscibili da depositi ruvidi e incrostati sulle pareti.

Cause:

  • Acqua dura.

  • Elevata durezza del calcio.

  • Elevato valore di pH o alcalinità.

Soluzioni:

  • Abbassare il valore del pH a circa 7,0.

  • Aumentare il tempo di funzionamento del filtro.

  • Rimuovere i depositi dopo 24-48 ore con un panno.

Fiocchi bianchi:

La presenza di scaglie bianche nell'acqua può indicare la presenza di calcare o di muffa bianca.

Differenziazione:

  • Calcare: Non è appiccicoso.

  • Muffa di acqua bianca: Appiccicosa e tenace.

Soluzioni:

  • Calcare: Regolare il pH a 7,0-7,5 e pulire il filtro.

  • Muffa dell'acqua bianca: Svuotare e pulire la spa, eseguire trattamenti d'urto e riempire nuovamente.

Blocco del cloro:

Un aumento improvviso della richiesta di cloro è noto come blocco del cloro.

Cause:

  • Elevato carico della vasca.

  • Impurità nell'acqua.

Soluzioni:

  • Effettuare un trattamento d'urto: Riduce il fabbisogno di cloro.

  • Pulire accuratamente la vasca idromassaggio: Rimuovere le impurità dal sistema di filtraggio e dai getti.