Risoluzione dei problemi della vasca idromassaggio da esterno: come risolvere i problemi tecnici da soli

Una vasca idromassaggio all'aperto in giardino è un luogo in cui rilassarsi e distendersi. Ma se si verificano problemi tecnici, il divertimento può essere rovinato. Prima di contattare il servizio clienti, ci sono molti problemi che si possono risolvere da soli. Questa guida vi aiuterà a identificare e risolvere i problemi tecnici più comuni, in modo che la vostra vasca idromassaggio torni rapidamente a funzionare.


Flusso e pressione dell'acqua: getti deboli o assenza d'acqua

Un flusso d'acqua debole o un guasto completo dei getti è uno dei problemi più comuni delle vasche idromassaggio.

Possibili cause e soluzioni:

  • Filtro intasato:
    Un filtro sporco ostruisce il flusso dell'acqua. Pulire o sostituire regolarmente il filtro.

  • Livello dell'acqua basso:
    Il livello dell'acqua deve coprire completamente gli ugelli. Se necessario, rabboccare con acqua.

  • Pompa difettosa:
    Controllare che la pompa non sia ostruita, che non abbia eliche difettose o che non sia danneggiata. Se necessario, la pompa deve essere riparata o sostituita.

  • Blocco dell'aria nel sistema:
    L'aria nel sistema di circolazione può bloccare il flusso dell'acqua. Spurgare il sistema allentando un raccordo sulla pompa.

  • Ugelli bloccati:
    Pulire i detriti dagli ugelli e controllare le guarnizioni.


Problemi al motore: rumori, guasti e assenza di flusso d'acqua

I problemi del motore possono essere caratterizzati da rumori insoliti o da un guasto completo.

Possibili cause e soluzioni:

  • Il motore si accende e si spegne:
    Controllare il livello dell'acqua, il cablaggio e il pannello di controllo. Se la causa non è evidente, è possibile rivolgersi a uno specialista.

  • Il motore funziona ma non c'è flusso d'acqua:
    Controllare che la girante, gli ugelli e il sistema di circolazione non siano ostruiti. Se necessario, spurgare il sistema.

  • La pompa non funziona:
    Controllare che la scatola dei fusibili, i collegamenti e il motore non siano danneggiati. Potrebbe essere necessario sostituire il motore.

  • Rumori forti:
    Rumori stridenti o ululati indicano un basso livello dell'acqua o un'ostruzione. I rumori stridenti indicano cuscinetti difettosi che devono essere sostituiti.

Problemi di riscaldamento: La vasca idromassaggio non si riscalda o diventa troppo calda

Una vasca idromassaggio fredda è fastidiosa, ma anche il surriscaldamento può essere problematico.

Cause e soluzioni comuni:

  • La vasca idromassaggio non rimane calda:
    Controllare il riscaldatore, il sistema di circolazione e il termostato. La causa potrebbe essere un sensore di calore difettoso o una pompa di circolazione intasata.

  • La vasca idromassaggio non si riscalda:
    Controllare il livello dell'acqua, il sistema di circolazione e il filtro. Controllare se l'interruttore di fine corsa è scattato o sostituire un elemento riscaldante difettoso.

  • L'acqua è troppo calda:
    Il sensore di temperatura o l'interruttore di fine corsa potrebbero essere difettosi e dovrebbero essere sostituiti.

  • Fluttuazioni di temperatura:
    Un termostato rotto o un sensore di temperatura difettoso possono causare fluttuazioni di temperatura. Consultare uno specialista.

Codici di errore e altri problemi

Le moderne vasche a gorgogliamento spesso visualizzano codici di errore che forniscono un'indicazione della causa del problema.

Codici di errore comuni:

  • LF, FLO o FLC: Problemi di flusso dell'acqua.

  • OH: Surriscaldamento dell'acqua.

  • DR o DRY: Troppa poca acqua nel sistema di riscaldamento.

Altri possibili problemi e soluzioni

Crepe e graffi:

I piccoli graffi possono essere riparati da soli con un kit di riparazione. Le crepe più grandi devono essere riparate da uno specialista per evitare perdite.

Perdita della pompa:

Controllare che gli O-ring e i raccordi non siano danneggiati. Una guarnizione dell'albero difettosa deve essere sostituita da uno specialista.

Gli ugelli non ruotano:

Pulire i depositi dagli ugelli. Controllare anche il valore del pH, poiché un valore troppo alto può favorire la formazione di depositi.

Soffiante: non ci sono bolle d'aria? Come sostituire il soffiatore

Se il soffiatore d'aria non produce più bolle, probabilmente è difettoso e deve essere sostituito.

Sostituire il soffiatore:

  1. Spegnere l'alimentazione della vasca idromassaggio.

  2. Individuare il soffiatore d'aria e scollegare il tubo dell'aria e il cavo di alimentazione.

  3. Scollegare il cavo di messa a terra (se presente).

  4. Allentare le viti di fissaggio e rimuovere il vecchio ventilatore.

  5. Montare il nuovo ventilatore e collegare le tubature.

  6. Collegare il ventilatore alla rete elettrica e testare.

Nota: Per motivi di sicurezza, far eseguire la sostituzione da un elettricista.


L'interruttore automatico scatta: Cause e soluzioni

L'interruttore differenziale protegge dalle scosse elettriche. Se scatta, le cause possono essere le seguenti:

  • Corrosione: Pulire o sostituire i componenti corrosi.

  • Cablaggio danneggiato: Sostituire il cablaggio difettoso.

  • Cablaggio allentato: Serrare tutti i collegamenti elettrici nella scatola di giunzione.

  • Interruttore difettoso: Sostituire l'interruttore usurato.

  • Problemi con l'elemento riscaldante: Pulire il sistema di filtraggio e testare l'elemento riscaldante con un multimetro.

  • Componenti allagati: Sostituire i componenti interessati e il motore, se necessario.

Importante: Gli interventi sugli impianti elettrici devono essere eseguiti solo da personale qualificato.

Autoassistenza per i problemi tecnici

Grazie a questa guida, è possibile risolvere da soli molti problemi tecnici della vasca idromassaggio da esterno. Tuttavia, per i problemi più complessi o in caso di dubbi, è consigliabile rivolgersi a un professionista. In questo modo, la vostra vasca idromassaggio sarà pronta per l'uso e potrete godervi ore di relax nell'acqua calda.